Site icon Laicato Saveriano

Un uovo di Psqua per i bambini di Goma

La Pasqua è tempo di rinascita, speranza e condivisione. Con questo spirito, Alessandro insieme alla società sportiva Giovane Offagna, ha promosso un’iniziativa speciale: l’Uovo di Pasqua della Solidarietà, un progetto che ha unito il piacere del cioccolato a un aiuto concreto per i bambini di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo.

 

L’obiettivo principale dell’iniziativa è stato raccogliere fondi per sostenere il Progetto Nyota, che si dedica al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e adolescenti affetti da epilessia nella città di Goma e nei campi profughi. In questa regione, la situazione è estremamente critica a causa dei conflitti armati che hanno causato centinaia di migliaia di sfollati.

L’iniziativa ha voluto unire gusto e consapevolezza, scegliendo un cioccolato equo e solidale proveniente dall’Ecuador, per garantire un impatto positivo anche ai piccoli produttori. Inoltre, ogni uovo conteneva una sorpresa in stile africano fatta a mano da un gruppo di mamme bengalesi residenti a Parma coordinate da Giovanna.

“La Pasqua è un momento in cui tutti, più o meno, acquistano un uovo di cioccolato. Perché non trasformare questo gesto in un’occasione di solidarietà?” ha spiegato Alessandro. Il coinvolgimento dei ragazzi, dei loro allenatori e delle famiglie a questa iniziativa è stato un valore aggiunto, perché oltre al gesto di solidarietà questa iniziativa ha permesso di puntare l’attenzione verso un conflitto dimenticato di cui i media per primi non parlano. Piccoli gesti che fanno la differenza e che ci ricordano e ricordano alla comunità il significato profondo della Pasqua.

ùRoiberta Brasili

 

Exit mobile version