Skip to content
11 Maggio 2025
Laicato Saveriano

Laicato Saveriano

Fare del mondo una sola famiglia

Random News
  • Home
    • Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La nostra identità
      • documenti
    • La famiglia saveriana
    • San Guido Maria Conforti
  • Dove siamo
  • Le nostre missioni
    • Congo
    • Bangladesh
    • Brasile Sud
  • Genti Culture Dialogo
    • Popoli
    • Accoglienza
    • Intercultura
  • Animazione
    • Iniziative
    • Vita di famiglia
    • Convivenze
    • Testimonianze
    • Fraternità di Parma
  • I nostri progetti
    • Progetti in Missione
    • Equo-Solidale
  • Preghiera e meditazioni
    • La Liturgia delle ore
    • Le preghiere saveriane
    • Le preghiere in comunità
  • Contattaci
    • Sostienici
    • i nostri Blog
      • Blog di Franca e Patick
      • Mostra intelculturale saveriana
  • Home
  • 2024
  • novembre
  • 8
  • Brianza : accogliente e solidale/ Festa dei popoli
  • Accoglienza
  • Dialogo interreligioso
  • Genti culture dialogo
  • Iniziative
  • Lsx
  • Popoli

Brianza : accogliente e solidale/ Festa dei popoli

Redazione Web6 mesi ago6 mesi ago04 mins

Chi ha un pò di familiarità con la musica sa che una “armonia” è formata da diverse note.Chi poi è davvero esperto di musica sa che le note hanno un valore ; tutti invece sappiamo che le note hanno anche un loro nome che le contraddistingue (do , re , mi, etc..).Quando queste note si uniscono formano una canzone .Una canzone, solo perchè formata da note, è sempre armonia, ovvero qualcosa di piacevole da sentire? Sicuramente no.Con il loro valore e senza dimenticare il loro nomele note si uniscono in armonia solo se stanno bene insieme e se rispettano delle regole.

Anche l’umanità può comporre una canzone armonica,quando con le diverse persone stanno insieme con rispetto e senza annullare la propria unicità.Io ho un nome ed ho un valore che sono unici .E se è vero che possono esistere armonie mononota è bello pensare ad un mondo colorato e ricco di tante differenze che insieme stanno bene e fanno sentire il loro suono armonico, suono che deve diventare contagioso.
In un momento storico in cui la paure dell’accoglienza prevalgono sulla conoscenza dell’altro , la comunicazione “fast” dei social invita ad alzare muri in modo che il dialogo svanisca, abbiamo deciso che dovevamo farci sentire, non potevamo più tacere.

Sabato 18 maggio siamo scesi in piazza a suonare la nostra armonia. Ci siamo fatti sentire , abbiamo detto tutti insieme che con il nostro valore e la nostra unicità, ci stiamo a costruire un mondo che sia formato da persone che si rispettano e vivono in pace. Pioveva e le previsioni erano le peggiori di tutto il mese: ma la voglia di dire che a Desio e dintorni vivono persone capaci di “essere famiglia” e di schierarci a favore del valore di ogni essere umano, non ci ha fermato.E già: persone che non mollano alla prima difficoltà o di fronte a dei no, persone che ci credono e che sono motivate e spinte dal proprio credo. La dimensione religiosa di ciascuna persona ti dà una motivazione e ti dice non mollare, credi che sia possibile vivere da fratelli tutti i giorni.
Per questo abbiamo dedicato un momento durante la Domenica, presso la casa dei saveriani di Desio per dire che si può stare insieme anche per pregare, nonostante la nostra religione sia diversa, e per pregare per uno stesso desiderio ed ancora una volta in armonia.
Questa canzone non si ferma: altre feste dei popoli sono in cantiere e altre iniziative in giro per il mondo…speriamo che le nostre voci vi stiano arrivando e che questa armonia possa diventare l’inno che ogni uomo ogni giorno senta.

Betty Grimoldi

Navigazione articoli

Previous: Convivenza estiva del Laicato Saveriano : le date,il programma i luoghi
Next: #tanticuori1capanna : LA NUOVA MOSTRA INTERCULTURALE SAVERIANA A SALERNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

Un uovo di Psqua per i bambini di Goma

Redazione Web3 settimane ago3 settimane ago 0

Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Ancona: veglia per la pace in Congo

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Salerno :da Miriam a Appiah Kwasi l’esodo nel deserto

Redazione Web2 mesi ago3 settimane ago 0

Ultime notizie

Congo
Iniziative
Un uovo di Psqua per i bambini di Goma 01
3 settimane ago3 settimane ago
02
Bangladesh
In evidenza
Insieme è meglio
03
Fraternità di Parma
Vita di famiglia
Agggiornamenti da Viale Mentana
04
Lsx
Vita di famiglia
Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana
05
Congo
Laicato Saveriano Internazionale
Ancona: veglia per la pace in Congo
06
Animazione missionaria
Intercultura
Wayang Kulit : Il teatro delle ombre a salerno
Novembre 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Lug   Dic »

Categorie

  • Accoglienza
  • Animazione missionaria
  • Bangladesh
  • Brasile Sud
  • Congo
  • Convivenze
  • Dialogo interreligioso
  • documenti
  • Equo-Solidale
  • Fraternità di Parma
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Laicato Saveriano Internazionale
  • Le nostre missioni
  • Lsx
  • Notizie Burundi
  • Popoli
  • Preghiere in comunità
  • Progetti in Missione
  • Testimonianze
  • Vita di famiglia

Commenti recenti

  • Serena e Alberto su Franca e PatricK….
  • P.Claudio Mantovani su Il sogno della missione di Franca e Patrik
  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!
  • oratori saronno su “Mostra interculturale 2016” … per prenotarsi
  • Angelo Paganelli su Resoconto di un viaggio breve
Newsmatic - News WordPress Theme 2025. Powered By BlazeThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok