FESTIVAL DELLA MISSIONE, DOVE IL MONDO SI INCONTRA

Anche una piccola delegazione di Laici Saveriani e di amici del laicato ha partecipato al Festival della missione che, dopo Milano 2022, si è svolto quest’anno a Torino dal 9 al 12 ottobre (preceduto tra l’altro da numerose iniziative in loco). Oltre all’infaticabile Betty che faceva parte dell’organizzazione, c’erano Emanuela e Francesco da Vicenza, noi…

Leggi tutto...

Missione a scuola: un incontro vincente

All’istituto superiore dove insegno, per una serie di belle coincidenze (…o forse “DIO-INCIDENZE”?), il prof. Davide Griffini, collega di religione, ha realizzato un progetto formativo-educativo sulla missione, in collaborazione con il saveriano P. Carlo Salvadori. Di seguito il suo articolo, che ci porta a fare una riflessione su quanto la scuola possa rappresentare un buon…

Leggi tutto...

Wayang Kulit : Il teatro delle ombre a salerno

Un’ interessante iniziativa è stata realizzata a coronamento della mostra dal titolo Bhinneka Tunggal Ika (unità nella diversità) che si svolge da diversi mesi presso la Casa saveriana di Salerno: la messa in atto di laboratori per la realizzazione di burattini giavanesi, utili per dar vita a racconti del teatro delle ombre, wayang kulit ….

Leggi tutto...

forum Europeo: Dialogo e speranza per l’Europa di oggi

L’8 e il 9 novembre Parma ha ospitato il primo Forum Europeo dei Saveriani, un evento che ha riunito padri, sorelle e laici provenienti da Italia, Spagna, Francia e Scoz. ia. Per il laicato erano presenti Roberta, Paolo e Beatrice. Da tempo si cercava di riunire il mondo saveriano europeo per condividere esperienze di annuncio e…

Leggi tutto...

Laici Saveriani :membri attivi delle Chiese locali

“…caratteristica del laico è di essere inserito nel tessuto sociale ed ecclesiale in cui vive, impegnandosi come membro attivo della comunità locale, come uomo fra gli uomini, senz’altra distinzione che la propria fede. Il laico, che vive la comunione in modo spontaneo e volontario all’interno della Chiesa, si impegna a testimoniarla e farla crescere nella…

Leggi tutto...

Convivenza :dalla Sicilia al Bangladesh-storie di persone che si incontrano

Mirella ci racconta un altro pezzetto della Convivenza estiva, così che chi c’era possa ricordare e chi non c’era possa gustare un po’ di quello che ha perso. Le serate delle convivenze sono all’insegna dello svago, dell’allegria, del piacere di stare insieme ma anche dell’ascolto e della condivisione. Durante la convivenza che si è svolta…

Leggi tutto...

Desio: Padre Aberto ritorna accanto al Brasile che lotta

 Allinterno delle iniziative dell’Ottobre Missionario proposte alla parrocchie della città di Desio, presso l Istituto Saveriano si è svolto il giorno 17 un uncontro con Padre Alberto  Panichella che ha presentato il suo libro: “Una guerriera affronta le ruspe: racconti del Brasile che lotta”. In partenza per la terra del Pao do Brasil padre Alberto…

Leggi tutto...