Laici Saveriani : insieme nella “domenica delle Palme” al tempo del covid 19

  Ieri, domenica delle Palme, attraverso una delle piattaforme che in questo periodo abbiamo iniziato a conoscere, ci siamo incontrati noi amici del Laicato Saveriano italiano. Eravamo in tanti, perfino di più di quelli che si incontrano nella convivenza estiva. Certo non era la stessa cosa…, sia per il tempo trascorso insieme (comunque più di…

Leggi tutto...

Lettere dal Bangladesh

(mail del 25/02/2020) Cari fratelli laici, sono ormai 15 giorni che sono in Bangladesh, aggregandomi a Franca  e Patrick venuti   per la loro solita visita annuale ai famigliari di Patrick,… Io invece sono qui per sostituire sr. Roberta, medico, unico responsabile dell’ospedale di riferimento del distretto sanitario per la lebbra, e impegnato anche nella lotta…

Leggi tutto...

web radio e artigianato sociale : una collaborazione in Congo

Riportiamo l’articolo apparso su ” la Repubblica” web Web radio e artigianato sociale: i nuovi successi dei pallavolisti Vettori e Piano Dall’esperienza Brodo di Becchi è nata una collaborazione africana in Congo grazie al supporto del missionariato laico saveriano 25 febbraio 2020 Diventare giornalisti per un giorno, inventarsi scrittori e reporter dai taccuini gonfi di…

Leggi tutto...

Natale quotidiano

Periodo di avvento…on line! #NataleQuotidiano è il nome con il quale a Desio, la Famiglia Saveriana ha voluto presentare un percorso di avvicinamento al Natale, attraverso interviste sulla piattaforma social di Facebook. Noi della Famiglia Saveriana avevamo alle spalle l’esperienza della primavera precedente. In una sera di Ottobre abbiamo pensato di compiere un cammino che…

Leggi tutto...

La carità si fa concreta!

Il primo incontro formativo di quest’anno ci ha visti collegati in streaming. Nella prima parte, abbiamo illustrato la formazione per il 2020-2021, che sarà incentrata sulle Costituzioni Saveriane (spiritualità cristocentrica, caratteristica familiare, vita religiosa, volto umano, finalità missionaria) e sull’anno Giubilare. Lo scopo della formazione è tenere sempre vivo il nostro ruolo vocazionale e diventare…

Leggi tutto...