La salvezza? uno sguardo nuovo sulla vita

Giovanna ci ha inviato un aggiornamento della situazione in viale Mentana a Parma.

Riporto il commento del nostro Parroco al Vangelo di Marco di domenica scorsa: “Cosa è la salvezza?

È uno sguardo nuovo sulla vita: è sentirsi amati. Volete distruggere una persona? Traditela! Volete salvare una persona? Datele uno sguardo di amorevole fiducia: e quando uno è stato toccato nel cuore dall’amore è una persona creativa.

 

Gesù salva perché ogni persona ai suoi occhi è speciale. E così anche noi, paurosi, insicuri, egoisti come siamo, possiamo diventare capaci di gioia creativa: di vedere, ascoltare, di incontrare, di amare, di dare fiducia.”

 

Ascoltando Don Mauro ho riflettuto su queste sue parole perché qualche giorno prima Hakim

e Issiaga hanno lasciato la Fraternità per andare a vivere insieme in un bel appartamentino che un’amica ha messo a loro disposizione con tanta generosità.

 

Due storie quelle di Hakim e Issiaga dolorose, difficili come quelle di tanti ragazzi stranieri! Si due persone speciali!

 

In particolare Hakim che abbiamo conosciuto in un vecchio capannone distrutto, squallido, freddo e sporco. Una persona con un carattere introverso con una sofferenza nel cuore enorme.

Abbiamo trovato per lui il lavoro in una Cooperativa sociale e una casa.

Il suo grazie quando è andato via ci ha riempito il cuore per la tenerezza con cui è stato riconoscente.

 

Issiaga invece più giovane, simpatico, sdrammatizza ogni difficoltà, lavora in una carrozzeria e il suo padrone si è molto affezionato e gli ha insegnato un mestiere.

Così in questo momento in Fraternità siamo noi, Susi, Margherita e i suoi bambini, Ciprian e presto tornerà Francesca con suo marito, per loro stiamo sistemando il piccolo appartamento dove andranno a vivere.

 

La scelta di Stefano, il marito di Francesca, di condividere con lei e con tutti noi la vita è un dono grande, uno dei doni che il Signore aggiunge ai tanti che abbiamo ricevuto in tutti questi anni!

 

Giovanna Vettori

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *