Skip to content
11 Maggio 2025
Laicato Saveriano

Laicato Saveriano

Fare del mondo una sola famiglia

Random News
  • Home
    • Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La nostra identità
      • documenti
    • La famiglia saveriana
    • San Guido Maria Conforti
  • Dove siamo
  • Le nostre missioni
    • Congo
    • Bangladesh
    • Brasile Sud
  • Genti Culture Dialogo
    • Popoli
    • Accoglienza
    • Intercultura
  • Animazione
    • Iniziative
    • Vita di famiglia
    • Convivenze
    • Testimonianze
    • Fraternità di Parma
  • I nostri progetti
    • Progetti in Missione
    • Equo-Solidale
  • Preghiera e meditazioni
    • La Liturgia delle ore
    • Le preghiere saveriane
    • Le preghiere in comunità
  • Contattaci
    • Sostienici
    • i nostri Blog
      • Blog di Franca e Patick
      • Mostra intelculturale saveriana
  • Home
  • 2024
  • novembre
  • 8
  • UNITI NELLA DIVERSITÀ – Il Gran Gala dei Popoli
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Lsx
  • Popoli

UNITI NELLA DIVERSITÀ – Il Gran Gala dei Popoli

Redazione Web6 mesi ago6 mesi ago08 mins

Dopo aver riscosso, per oltre una settimana, complimenti e positivissimi commenti sull’iniziativa promossa dalla Consulta Festa dei Popoli di Salerno, siamo qui a condividere sui mezzi di comunicazione e sui social, la bellezza di questo evento, unico nel suo genere, per il propositivo messaggio che sottende.

Un’iniziativa significativa – Siamo abituati a considerare la relazione tra stranieri nel segno della solidarietà che deve risolvere problemi e bisogni; questa serata, invece, nasce con uno spirito nuovo: teso ad esaltare i legami che esistono tra territorio e le comunità straniere, tra Enti, Associazioni, Amministrazioni locali e le realtà di migranti che vivono un comunione di vita sociale nel tessuto urbano di Salerno e della sua provincia. L’evento di gala ha messo in evidenza la fratellanza nel segno della bellezza e dell’eleganza, sottolineando che la dignità e l’umanità non hanno confini.

L’evento di gala – Il GALA DEI POPOLI è stato uno speciale evento sociale che ha avuto luogo nell’architettonico gioiello della Stazione Marittima di Salerno, luogo di connessioni e di scambi, di arrivi e partenze, in cui sperimentare l’innata ospitalità mediterranea dei suoi abitanti. L’esclusiva serata ha voluto presentare la ricchezza delle diverse culture straniere che abitano il territorio salernitano e la sua provincia, promuovere la Festa dei Popoli di Salerno e la sua decennale esperienza, favorire la cultura dell’accoglienza. Uniti nella diversità è stato lo slogan di questa prima edizione, che ha testimoniato la bellezza dello stare insieme nel rispetto della pluralità, dalla quale si parte per giungere – con l’interazione delle parti – all’unità di popoli, di sentimenti, di ideali che daranno vita ad una nuova società, multietnica e multiculturale. La Serata ha visto un aperitivo networking, momento perfetto che ha favorito le relazioni tra tutti i partecipanti, che si sono ritrovati a degustare le bontà gastronomiche preparate dall’I.P.S.E.O.A. Roberto Virtuoso di Salerno, nel clima conviviale dell’ifṭār, pasto serale consumato con gli amici musulmani ad interruzione del digiuno quotidiano di questo tempo di Ramadan. La serata di gala, svoltasi alla presenza di esponenti del corpo diplomatico che hanno reso lustro alla platea, si è poi arricchita di uno speciale intrattenimento, durante il quale sono stati assegnati originali riconoscimenti a coloro che si sono contraddistinti per il sostegno dato alla singole comunità. Per intrattenere tutti gli invitati è stata proposta una sfilata di abiti tradizionali delle comunità straniere, vestimenti antichi e contemporanei dei Popoli, beni culturali aventi valore di civiltà, nelle cui pieghe sono cucite la cultura e la tradizione, le vicende storiche, sociali, geografiche, le identità religiose e antropologiche di ciascuna comunità, popolo e nazione.

Promotori e sostenitori – Il Gran Gala è stato promosso ed organizzato dall’Ufficio Migrantes Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno e Consulta Festa dei Popoli Salerno (costituita dai referenti delle comunità straniere che si adoperano da oltre un decennio alla Festa dei Popoli di Salerno), con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Monte Pruno, la Fondazione della Comunità Salernitana onlus, la Stazione Marittima – Autorità Portuale Salerno, l’Associazione Stella Maris e ACLI Salerno.

La bellezza salverà il mondo – Quello a cui gli invitati hanno assistito è stato un concentrato di bellezza che dal contenitore dell’evento e attraverso gli abiti sfoggiati si è trasferito sul volto di tutti i presenti, per un evento che ha rappresentato un unicum in questo periodo storico e che invita altri ad impegnarsi sulla stessa via della pulcritudine, che è nuovo luogo d’incontro per popoli e culture. Secondo i membri della Consulta Festa dei Popoli Salerno, non c’è niente, come la bellezza, in grado di attraversare i secoli, smuovere le coscienze, parlare un linguaggio universale nel tempo e nello spazio. Di fronte a qualcosa di bello il cervello umano attiva – a tutte le latitudini e a qualsiasi età – dei meccanismi di riconoscimento, proprio perché la bellezza è uno strumento comunicativo, è sintesi di un processo vitale che rivela la forza e la creatività della vita e degli uomini che possono vivere uniti nella diversità.

Prossimo appuntamento – Dopo l’esclusivo evento, svoltosi su invito ristretto, ma condiviso in diretta attraverso la web Radio Antenna Migrante che ne ha diffuso i suoni e le parole, raccontando la varietà multiculturale di un pezzetto di Campania, non resta che invitare tutti al prossimo evento culturale: XI Festa dei Popoli, in programma il prossimo 9 Giugno alle ore 17.30 in Piazza della Concordia a Salerno, per continuare ad arricchire il dialogo tra le diverse culture.

Per info, novità e foto degli eventi, seguiteci su Facebook, alla pagina “Ufficio Migrantes Arcidiocesi Salerno Campagna Acerno” e “Festa dei Popoli Salerno”

Navigazione articoli

Previous: Convivenza estiva del Laicato Saveriano : le date,il programma i luoghi
Next: #tanticuori1capanna : LA NUOVA MOSTRA INTERCULTURALE SAVERIANA A SALERNO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

Un uovo di Psqua per i bambini di Goma

Redazione Web3 settimane ago3 settimane ago 0

Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Ancona: veglia per la pace in Congo

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Wayang Kulit : Il teatro delle ombre a salerno

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Ultime notizie

Congo
Iniziative
Un uovo di Psqua per i bambini di Goma 01
3 settimane ago3 settimane ago
02
Bangladesh
In evidenza
Insieme è meglio
03
Fraternità di Parma
Vita di famiglia
Agggiornamenti da Viale Mentana
04
Lsx
Vita di famiglia
Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana
05
Congo
Laicato Saveriano Internazionale
Ancona: veglia per la pace in Congo
06
Animazione missionaria
Intercultura
Wayang Kulit : Il teatro delle ombre a salerno
Novembre 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Lug   Dic »

Categorie

  • Accoglienza
  • Animazione missionaria
  • Bangladesh
  • Brasile Sud
  • Congo
  • Convivenze
  • Dialogo interreligioso
  • documenti
  • Equo-Solidale
  • Fraternità di Parma
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Laicato Saveriano Internazionale
  • Le nostre missioni
  • Lsx
  • Notizie Burundi
  • Popoli
  • Preghiere in comunità
  • Progetti in Missione
  • Testimonianze
  • Vita di famiglia

Commenti recenti

  • Serena e Alberto su Franca e PatricK….
  • P.Claudio Mantovani su Il sogno della missione di Franca e Patrik
  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!
  • oratori saronno su “Mostra interculturale 2016” … per prenotarsi
  • Angelo Paganelli su Resoconto di un viaggio breve
Newsmatic - News WordPress Theme 2025. Powered By BlazeThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok