Skip to content
9 Maggio 2025
Laicato Saveriano

Laicato Saveriano

Fare del mondo una sola famiglia

Random News
  • Home
    • Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La nostra identità
      • documenti
    • La famiglia saveriana
    • San Guido Maria Conforti
  • Dove siamo
  • Le nostre missioni
    • Congo
    • Bangladesh
    • Brasile Sud
  • Genti Culture Dialogo
    • Popoli
    • Accoglienza
    • Intercultura
  • Animazione
    • Iniziative
    • Vita di famiglia
    • Convivenze
    • Testimonianze
    • Fraternità di Parma
  • I nostri progetti
    • Progetti in Missione
    • Equo-Solidale
  • Preghiera e meditazioni
    • La Liturgia delle ore
    • Le preghiere saveriane
    • Le preghiere in comunità
  • Contattaci
    • Sostienici
    • i nostri Blog
      • Blog di Franca e Patick
      • Mostra intelculturale saveriana
  • Home
  • 2024
  • novembre
  • 8
  • Salerno : una tela di carità!
  • Accoglienza
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Vita di famiglia

Salerno : una tela di carità!

Redazione Web6 mesi ago6 mesi ago06 mins

Tratto da sito Saveriani.it (titolo originale : si riparte con il dormitorio!)

Il primo novembre di quest’anno ripartiamo con l’accoglienza notturna dai Missionari Saveriani, con due novità: l’affidamento dell’esperienza a San Guido Maria Conforti, fondatore dei Missionari Saveriani ed una frase che andrà ad arricchire la nostra esperienza “Amatevi con Fratelli e rispettatevi come Principi”

L’affidamento dell’esperienza a San Guido Maria Conforti nasce dalla forte convinzione dei volontari che l’esperienza che si vive in quegli “spazi” è una esperienza di MISSIONE a cui siamo spinti dalla Carità Evangelica

Una Missione che vede tutti noi VOLONTARI impegnarci ogni sera, con COSTANZA e GRATUITA’ verso persone in difficoltà, che attraverso l’incontro con i fratelli vivono momenti di accoglienza, di incontro, di relazione come in una famiglia.

Una famiglia che è composta dai “Volontari”, uomini e donne di buona volontà,

che scelgono di dedicare parte del proprio tempo per vivere il momento del servizio, perché la giornata è sempre di 24 ore ma si può voler scegliere di dedicare del tempo al “servizio”

che si organizzano per “prendersi l’impegno della presenza”, perché tanti sono sempre gli impegni familiari, lavorativi, conviviali che ciascuno ha nella propria vita ma vi è anche la volontà di inserire nella quotidianità “il servizio” agli altri

che attendono e vivono il momento dell’incontro serale dell’accoglienza con volontà di “stare con” chi bussa alla porta, con chi farà per sei mesi parte di questa comunità la sua casa

che condividono l’esperienza e l’impegno con altri “volontari” nell’obiettivo unico di “amare i fratelli e rispettarli come principi”

Una famiglia che è composta dagli “ospiti”, non utenti, ma persone che vivendo una difficoltà abitativa scelgono di recarsi all’accoglienza notturna “San Guido Maria Conforti” per trovare solo una doccia, una cena ed un letto oppure per trovare un luogo dove condividere la parte serale della propria giornata, il dormire in un luogo sicuro, curato, ospitale che, come di auspicio dei volontari, diventi mano mano “casa propria”.

Non sono problemi, non sono fastidi, non sono pericoli, sono PERSONE;

consentitemi una ulteriore contestazione… non sono POVERI, sono persone in difficoltà che tendono una mano, con DIGNITÀ, con CORAGGIO verso altri fratelli,

con dignità perché la strada è li disponibile ad accoglierli, ma loro per la dignità che conservano cercano il giusto rifugio per il riposo;

con coraggio perché si fidano di chi li accoglie, si mettono “a nudo” con chi li accoglie, cercano accoglienza consapevoli dei loro difetti, dei loro limiti delle loro “dipendenze”, delle loro “fragilità”, della loro facilità talvolta di “cadere” anche di fronte ad una mano tesa.

La frase che quest’anno accompagnerà l’esperienza sarà “Amatevi con Fratelli e rispettatevi come Principi”

Un “Amatevi” rivolto ai volontari per gli altri volontari, ai volontari per gli ospiti, agli ospiti per i volontari, ai Missionari per i volontari, agli ospiti per i Missionari, ai Volontari per i Missionari, agli ospiti per gli ospiti.

Una “tela di carità” reciproca che viene tessuta ogni sera, ogni mattina non facilmente, non velocemente ma con pazienza, costanza, gratuità, reciprocità che poi porta ciascuno ad “ACCOGLIERE ed ESSERE ACCOLTO”

Questo un assaggio di quello che ci apprestiamo a vivere a Salerno…

Infine vogliamo ringraziare per questi anni di ACCOMPAGNAMENTO Padre Mario Gallia, per averci sempre dato fiducia, disponibilità, testimonianza di fermezza nella Fede e nella Carità ed ovviamente a tutti i Padri SAVRIANI DI SALERNO che hanno e continuano ad avere a cuore questa esperienza

Antonio Bonifacio

Navigazione articoli

Previous: Bangladesh
Next: Convivenza estiva del Laicato Saveriano : l’assemblea finale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

Insieme è meglio

Redazione Web3 settimane ago3 settimane ago 0

Agggiornamenti da Viale Mentana

Redazione Web1 mese ago1 mese ago 0

Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana

Redazione Web2 mesi ago1 mese ago 0

Un viaggio speciale

Redazione Web2 mesi ago1 mese ago 0

Ultime notizie

Congo
Iniziative
Un uovo di Psqua per i bambini di Goma 01
3 settimane ago3 settimane ago
02
Bangladesh
In evidenza
Insieme è meglio
03
Fraternità di Parma
Vita di famiglia
Agggiornamenti da Viale Mentana
04
Lsx
Vita di famiglia
Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana
05
Congo
Laicato Saveriano Internazionale
Ancona: veglia per la pace in Congo
06
Animazione missionaria
Intercultura
Wayang Kulit : Il teatro delle ombre a salerno
Novembre 2024
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Lug   Dic »

Categorie

  • Accoglienza
  • Animazione missionaria
  • Bangladesh
  • Brasile Sud
  • Congo
  • Convivenze
  • Dialogo interreligioso
  • documenti
  • Equo-Solidale
  • Fraternità di Parma
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Laicato Saveriano Internazionale
  • Le nostre missioni
  • Lsx
  • Notizie Burundi
  • Popoli
  • Preghiere in comunità
  • Progetti in Missione
  • Testimonianze
  • Vita di famiglia

Commenti recenti

  • Serena e Alberto su Franca e PatricK….
  • P.Claudio Mantovani su Il sogno della missione di Franca e Patrik
  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!
  • oratori saronno su “Mostra interculturale 2016” … per prenotarsi
  • Angelo Paganelli su Resoconto di un viaggio breve
Newsmatic - News WordPress Theme 2025. Powered By BlazeThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok