jna in Italiano (luglio 2018)
Abbiamo provato a tradurre JNA il bollettino proveniente dal bangladesh dove lavora Padre Paggi e dove hanno lavorato i nostri Franca e patrik
Abbiamo provato a tradurre JNA il bollettino proveniente dal bangladesh dove lavora Padre Paggi e dove hanno lavorato i nostri Franca e patrik
Mirella ci racconta un altro pezzetto della Convivenza estiva, così che chi c’era possa ricordare e chi non c’era possa gustare un po’ di quello che ha perso. Le serate delle convivenze sono all’insegna dello svago, dell’allegria, del piacere di stare insieme ma anche dell’ascolto e della condivisione. Durante la convivenza che si è svolta…
Andare in missione non è solo partire ma anche rientrare e rileggere il “qui” con occhi rinnovati. Franca e Patrick rientrati da alcuni mesi in Italia dopo un anno di missione in Bangladesh ci propongono una interessantissima riflessione non solo su quanto vissuto in missione ma anche su come hanno trovato cambiata l´Italia…. …
Luigi Paggi, il fondatore della missioncina tra i Munda del Sundarban è tornato in Italia a metà gennaio per un periodo di riposo e per tenere alcune lezioni su Induismo e il Sistema delle caste presso il Seminario di Reggio Emilia. Ci ha mandato il riassunto di un incontro organizzato dall’associazione “Eguaglianza e Solidarietà” il…
Ricordate i racconti di Franca e Patrick sulla loro esperienza missionaria raccontate sul blog http://patrickefranca.blogspot.com.? E ricordate padre Paggi Missionario in Bangladesh da oltre quaranta anni che è stato un po’ la loro guida? Fra qualche settimana sarà in Italia con alcune ragazze Munda e noi ci stiamo preparando ad accoglierlo. Ripubblichiamo un ampio stralcio…
Manda un BACIO in Brasile ! È il titolo della serata organizzata dal gruppo dei laici di Desio per promuovere il viaggio in Brasile di questa estate del nostro amico Cristian, detto appunto Bacio. Il giorno 8 giugno, presso la casa dei Missionari Saveriani di Desio, abbiamo organizzato un aperitivo, per far conoscere ad amici,…
Riportiamo quanto hanno scritto le Ragazze Munda ,da noi conosciute, sul viaggio di ritorno in Bangladesh (tratto dal loro notiziario JNAnews Editoriale Noi, le tre ragazze Munda che siamo state premiate per la ribellione e la disobbedienza verso i genitori che avevano in mente di farci sposare sin da giovanissime, siamo tornate dall’Italia dove…
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In occasione del 71^ anniversario di questa fondamentale dichiarazione, nella missioncina di P. Luigi le ragazze Munda hanno voluto sottolineare con un flash mob l’importanza che ha per loro e per le ragazze del Bangladesh l’articolo 16….
Bangladesh: Non bastava il covid-19 il Bangladesh è stato colpito dal ciclone che il 20 maggio ha percosso 19 distretti del Paese, che è tra i più densamente popolati al mondo, costringendo alla fuga più di due milioni di persone e oltre 500 mila capi di bestiame in 15 mila rifugi preparati dal governo. I…
(mail del 25/02/2020) Cari fratelli laici, sono ormai 15 giorni che sono in Bangladesh, aggregandomi a Franca e Patrick venuti per la loro solita visita annuale ai famigliari di Patrick,… Io invece sono qui per sostituire sr. Roberta, medico, unico responsabile dell’ospedale di riferimento del distretto sanitario per la lebbra, e impegnato anche nella lotta…
Vi ricordate quando tra maggio e giugno scorso p. Luigi Paggi, saveriano in Bangladesh e amico di Franca e Patrick che hanno collaborato con lui durante il loro periodo di missione, è stato alcune settimane in Italia? Con se aveva portato tre delle ragazze munda che vivono in comunità con lui :sono tre tra le…