
In Fraternità – incontro dei Laici con gli studenti della teologia di Parma
http:// Mercoledi 10 gennaio serata in Fraternità con gli studenti saveriani della teologia di Parma
http:// Mercoledi 10 gennaio serata in Fraternità con gli studenti saveriani della teologia di Parma
“Solo la differenza è feconda”, con questa frase potremmo condensare l’incontro che martedì 12 dicembre scorso si è tenuto presso la sala convegni del Seminario vescovile di Bedonia . Fortemente voluto dal Gruppo missionario di Bedonia e dal Gruppo di Parma del Laicato Saveriano, ha avuto come protagonista Marco Tarquinio, direttore di “Avvenire”, il giornale…
Paolo Volta ci gira questa lettera : Cari tutti, ricevo e condivido con tutti voi questa richiesta, che dimostra stima e fiducia in noi, anche grazie al lavoro di Franca e Patrick. Non c’è proprio nessuno che la può prendere in considerazione? Baci, baci Paolo i nostri due laici sono sulla via del ritorno….
In tanti abbiamo accolto il 7 luglio l’appello di Don Ciotti che aveva invitatio tutti ad indossare una maglietta rossa, come quella dei bambini che muoiono nel Mediterraneo, mentre l’Europa e l’italia non affronta in modo politacamente degno il fenomeno migratorio, colpevolizzando chi presta soccorso in mare o chi desidera promuovere un’accoglienza capace di…
Si potrebbe sintetizzare con questa frase l’incontro avvenuto il giorno 19 Maggio 2018 presso la casa di Roma dei Missionari Saveriani, tra il Consiglio del Laicato Saveriano e la Direzione Generale. Questo incontro è stato voluto fortemente da entrambe le parti con lo scopo di conoscerci e capire il ruolo dei Laici Saveriani all’interno della…
Pubblichiamo una rivista che parla della Missione in cui sono stati inseriti Franca e Patrik aggiungendo un file PDF con la traduzione in italiano. Per vedere altri numeri della rivista : https://issuu.com/munda.education.centre.bd/docs/20180627_jnanews https://www.laicatosaveriano.it/wp-content/uploads/2018/07/2018_06_trad-JNAnews-1.pdf
#solidarietàeuropea #EuropeanaSolidarity Il 28 giugno il Consiglio europeo discute di immigrazione: i Governi hanno la responsabilità storica di dare sostanza al principio di solidarietà su cui si è fondata l’Unione europea. Chiedere asilo in Europa è un diritto, ma regole e politiche ingiuste continuano a far pagare a chi cerca rifugio l’incapacità dei Governi…
Padre Silvio Turazzi non è stato solo uno dei referenti dei padri Saveriani nel Laicato Saveriano : è stato soprattutto un amico che ha creduto nela presenza di Laici missionari e con cui ha condiviso l’esordio fra le baracche romane, la missione dalla metà degli anni 70 nelle periferie della città di Goma e ancora…
Ricordando i 60 anni di presenza di Missionari saveriani nella RDC, presentiamo alcune pagine della storia saveriana di Goma. Scopriremo un filo conduttore: i confratelli hanno ha cercato un modo per essere missionari nelle periferie geografiche ed esistenziali della attuale capitale del Nord Kivu. Stile: essere comunità (padri, fratelli, laici), nella semplicità della vita, vicinanza…
[smartslider3 slider=28] cliccare sulle frecce per scorrere le foto Mi Piace raccontare cosa abbiamo fatto con la parole di Antonio Bonifacio direttore dell’uffico diocesano di “migrantes” Ore 17 …noi c’eravamo… 17 comunità presenti… 28 nazionalità… Abbiamo pregato insieme per la Pace e l’Armonia tra i Popoli Tanti colori… tanta gioia… tanta volontà di raccontare la…
Giovedì 7 giugno presso la Sala del Gonfalone del comune di Salerno si è svolto l’annuale convegno della Festa dei Popoli di Salerno. E’ stato l programma di questa festa giunta lla decima edizione e che culminerà con la Festa in Piazza della Concordia domenica 17 dalle ore 17.00. Il tema di questo anno sono…