Skip to content
4 Luglio 2025
Laicato Saveriano

Laicato Saveriano

Fare del mondo una sola famiglia

Random News
  • Home
    • Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La nostra identità
      • documenti
    • La famiglia saveriana
    • San Guido Maria Conforti
  • Dove siamo
  • Le nostre missioni
    • Congo
    • Bangladesh
    • Brasile Sud
  • Genti Culture Dialogo
    • Popoli
    • Accoglienza
    • Intercultura
  • Animazione
    • Iniziative
    • Vita di famiglia
    • Convivenze
    • Testimonianze
    • Fraternità di Parma
  • I nostri progetti
    • Progetti in Missione
    • Equo-Solidale
  • Preghiera e meditazioni
    • La Liturgia delle ore
    • Le preghiere saveriane
    • Le preghiere in comunità
  • Contattaci
    • Sostienici
    • i nostri Blog
      • Blog di Franca e Patick
      • Mostra intelculturale saveriana
  • Home
  • 2025
  • giugno
  • 7
  • PERCORSI DI PACE A DESIO
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative

PERCORSI DI PACE A DESIO

Redazione Web4 settimane ago23 ore ago04 mins

Per tutto il mese di maggio fino al 6 giugno, diverse associazioni e realtà del territorio hanno organizzato “PERCORSI di PACE”, una serie di appuntamenti per condividere, riflettere, partecipare attivamente contro la guerra, per una “PACE DISARMATA E DISARMANTE, UMILE E PERSEVERANTE”. Come promesso nello scorso numero, vi proponiamo un resoconto delle iniziative a cura di Giovanna Riboldi

 

La pace non è un fiore spontaneo dell’arida terra, ma è frutto di una trasformazione morale dell’umanità

– Paolo VI –

Sì, la pace richiede un lavoro, un duro lavoro. Mai come in questo tempo ce lo stiamo ricordando. Per questo il nostro gruppo ha voluto chiamarsi “Officine di pace”. Un’officina che costruisce, ripara, dà vita giorno dopo giorno a qualcosa, attraverso un lavoro umile ma continuo.

Quest’anno abbiamo proposto quattro momenti, con tipologie diverse proprio per coinvolgere le persone più varie. Ogni iniziativa è partita da un’associazione che ne ha poi coinvolte altre. Tutto è risultato in un’unica locandina, intitolata “Percorsi di pace”.

Abbiamo iniziato con una serata in una scuola. Promotrice la Scuola d’Italiano per Stranieri. “Integrazione: si può fare”: cinque persone di origini extraeuropee hanno raccontato l’esperienza positiva a cui l’immigrazione può dare seguito, se solo si vuol imparare ad amare il Paese in cui si arriva e se si incontrano persone di vera umanità.

Il giorno dopo si è svolta la tradizionale marcia della pace, organizzata da Desio Città Aperta: “Una famiglia, una comunità, un paese, un universo”. Una festa di colori, suoni, parole significative, con il coinvolgimento di studenti del liceo e di bambini delle elementari.

Il terzo momento, preparato dalla famiglia saveriana, ha visto la testimonianza di p. Alex Brai e di p. Pier Agostinis, l’uno missionario in Thailandia e l’altro in Congo. Toccanti le riflessioni che hanno offerto riguardo la situazione sociale dei loro Paesi e soprattutto l’impegno – ma anche le difficoltà – della comunità ecclesiale per farsi vicina agli ultimi.

Il percorso si è concluso con una veglia di preghiera per la pace (organizzata dalla famiglia saveriana, azione cattolica e comunione e liberazione) coincidente con la Pentecoste. Si è voluto mettere insieme l’esperienza liturgica dei cattolici di rito bizantino – grazie al coro di Russia Cristiana – e della nostra tradizione occidentale, aiutata da un coro parrocchiale. Brani poetici- spirituali e canti delle rispettive tradizioni hanno creato un momento di forte e serena meditazione, molto apprezzata da chi ha partecipato.

Siamo pronti a organizzarci per il

prossimo anno!

Giovanna Riboldi

équipe “Officine di pace”

 

Navigazione articoli

Previous: sostienici con il 5x mille
Next: Salerno:“NON ABBIAMO PIÙ PAROLE” – IN SILENZIO PER GAZA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

“LA PACE SIA SU DI VOI… ASSALAMU ALAIKUM”.

Redazione Web1 giorno ago1 giorno ago 0

DICIOTTOMILA FOGLIETTI, DICIOTTOMILA BAMBINI

Redazione Web2 settimane ago1 giorno ago 0

Salerno:“NON ABBIAMO PIÙ PAROLE” – IN SILENZIO PER GAZA

Redazione Web3 settimane ago1 giorno ago 0

sostienici con il 5x mille

Redazione Web1 mese ago 0

Ultime notizie

Bangladesh
In evidenza
“LA PACE SIA SU DI VOI… ASSALAMU ALAIKUM”. 01
1 giorno ago1 giorno ago
02
Generale
Iniziative
DICIOTTOMILA FOGLIETTI, DICIOTTOMILA BAMBINI
03
Generale
Iniziative
Salerno:“NON ABBIAMO PIÙ PAROLE” – IN SILENZIO PER GAZA
04
Genti culture dialogo
In evidenza
PERCORSI DI PACE A DESIO
05
In evidenza
sostienici con il 5x mille
06
Bangladesh
Le nostre missioni
Bangladesh in ambulatorio :Senti che è di troppo un sapore di mango
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »

Categorie

  • Accoglienza
  • Animazione missionaria
  • Bangladesh
  • Brasile Sud
  • Congo
  • Convivenze
  • Dialogo interreligioso
  • documenti
  • Equo-Solidale
  • Fraternità di Parma
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Laicato Saveriano Internazionale
  • Le nostre missioni
  • Lsx
  • Notizie Burundi
  • Popoli
  • Preghiere in comunità
  • Progetti in Missione
  • Testimonianze
  • Vita di famiglia

Commenti recenti

  • Serena e Alberto su Franca e PatricK….
  • P.Claudio Mantovani su Il sogno della missione di Franca e Patrik
  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!
  • oratori saronno su “Mostra interculturale 2016” … per prenotarsi
  • Angelo Paganelli su Resoconto di un viaggio breve
Newsmatic - News WordPress Theme 2025. Powered By BlazeThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok