Skip to content
11 Maggio 2025
Laicato Saveriano

Laicato Saveriano

Fare del mondo una sola famiglia

Random News
  • Home
    • Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La nostra identità
      • documenti
    • La famiglia saveriana
    • San Guido Maria Conforti
  • Dove siamo
  • Le nostre missioni
    • Congo
    • Bangladesh
    • Brasile Sud
  • Genti Culture Dialogo
    • Popoli
    • Accoglienza
    • Intercultura
  • Animazione
    • Iniziative
    • Vita di famiglia
    • Convivenze
    • Testimonianze
    • Fraternità di Parma
  • I nostri progetti
    • Progetti in Missione
    • Equo-Solidale
  • Preghiera e meditazioni
    • La Liturgia delle ore
    • Le preghiere saveriane
    • Le preghiere in comunità
  • Contattaci
    • Sostienici
    • i nostri Blog
      • Blog di Franca e Patick
      • Mostra intelculturale saveriana
  • Home
  • 2018
  • novembre
  • 8
  • Salerno: il nono anno di accoglienza notturna
  • Accoglienza
  • Genti culture dialogo
  • Lsx

Salerno: il nono anno di accoglienza notturna

Redazione Web7 anni ago6 mesi ago03 mins

dalla rivista “Missionari Saveriani”

È terminato il nono anno dell’accoglienza notturna dei “senza fissa dimora”, presso la casa dei saveriani di Salerno. “Accoglienza invernale notturna” e non dormitorio perché, fin dall’inizio, la nostra ambizione era sottolineare l’importanza della “relazione umana” nello svolgimento di un servizio. Anche per questo, per esempio, si è cercato di privilegiare la presenza di ospiti fissi.
Nel tempo, molte situazioni sono cambiate: clima culturale, volontari, ospiti. I poveri sono, quando va bene, un problema e, nel caso degli stranieri, “il problema”. Al gruppo di volontari si sono aggiunte persone di diverse esperienze religiose e dell’associazionismo (parrocchie, scout, seminario, gruppi religiosi), compresi tanti giovani.
I cambiamenti più radicali riguardano, però, gli ospiti. Infatti, alcuni richiedenti asilo, o perché la loro domanda non è stata accettata o perché sono in una situazione legale provvisoria, si trovano senza assistenza. La situazione diventa drammatica quando, a essere espulsi dalle strutture di accoglienza, sono gli “ex minori”, ragazzi con meno di venti anni, che hanno gli stessi desideri dei nostri figli. Finiscono sulla strada perché le strutture che li hanno accolti fino a quel momento non ricevono più finanziamenti. Francamente non mi consola aver scoperto che, purtroppo, questo avviene anche per molti ragazzi italiani. È chiaro che questi ragazzi ci mettono in crisi, non solo per i loro problemi personali o perché sono il segno della decadenza della nostra società, ma anche per la nostra incapacità di offrire risposte adeguate alla situazione. Dall’altra parte, ricordo che sbagliano, se pensano di affidarsi all’illegalità, perché rischiano guai maggiori. Forse, mi ritengono un ingenuo, ma mi dimostrano di essere contenti, se qualcuno pensa a loro.
Claudio Condorelli

Navigazione articoli

Previous: L’equipe “America” nella convivenza estiva 2018
Next: Salutando il Bangladesh….

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

Un uovo di Psqua per i bambini di Goma

Redazione Web3 settimane ago3 settimane ago 0

Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Salerno :da Miriam a Appiah Kwasi l’esodo nel deserto

Redazione Web2 mesi ago3 settimane ago 0

Un viaggio speciale

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

Ultime notizie

Congo
Iniziative
Un uovo di Psqua per i bambini di Goma 01
3 settimane ago3 settimane ago
02
Bangladesh
In evidenza
Insieme è meglio
03
Fraternità di Parma
Vita di famiglia
Agggiornamenti da Viale Mentana
04
Lsx
Vita di famiglia
Salerno:incontro della famiglia Carismatica Saveriana
05
Congo
Laicato Saveriano Internazionale
Ancona: veglia per la pace in Congo
06
Animazione missionaria
Intercultura
Wayang Kulit : Il teatro delle ombre a salerno
Novembre 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Giu   Nov »

Categorie

  • Accoglienza
  • Animazione missionaria
  • Bangladesh
  • Brasile Sud
  • Congo
  • Convivenze
  • Dialogo interreligioso
  • documenti
  • Equo-Solidale
  • Fraternità di Parma
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Laicato Saveriano Internazionale
  • Le nostre missioni
  • Lsx
  • Notizie Burundi
  • Popoli
  • Preghiere in comunità
  • Progetti in Missione
  • Testimonianze
  • Vita di famiglia

Commenti recenti

  • Serena e Alberto su Franca e PatricK….
  • P.Claudio Mantovani su Il sogno della missione di Franca e Patrik
  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!
  • oratori saronno su “Mostra interculturale 2016” … per prenotarsi
  • Angelo Paganelli su Resoconto di un viaggio breve
Newsmatic - News WordPress Theme 2025. Powered By BlazeThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok