Skip to content
15 Settembre 2025
Laicato Saveriano

Laicato Saveriano

Fare del mondo una sola famiglia

Random News
  • Home
    • Cookie Policy
  • Chi siamo
    • La nostra identità
      • documenti
    • La famiglia saveriana
    • San Guido Maria Conforti
  • Dove siamo
  • Le nostre missioni
    • Congo
    • Bangladesh
    • Brasile Sud
  • Genti Culture Dialogo
    • Popoli
    • Accoglienza
    • Intercultura
  • Animazione
    • Iniziative
    • Vita di famiglia
    • Convivenze
    • Testimonianze
    • Fraternità di Parma
  • I nostri progetti
    • Progetti in Missione
    • Equo-Solidale
  • Preghiera e meditazioni
    • La Liturgia delle ore
    • Le preghiere saveriane
    • Le preghiere in comunità
  • Contattaci
    • Sostienici
    • i nostri Blog
      • Blog di Franca e Patick
      • Mostra intelculturale saveriana
  • Home
  • 2023
  • novembre
  • 8
  • Ultime notizie dall’equipe Marocco
  • Genti culture dialogo
  • Le nostre missioni
  • Vita di famiglia

Ultime notizie dall’equipe Marocco

Redazione Web2 anni ago10 mesi ago03 mins

 

Nei mesi scorsi, dopo l’aggiornamento avvenuto in convivenza invernale, l’equipe Marocco ha continuato a camminare.

Ci siamo trovati tra noi per continuare a ragionare sul progetto, sulle possibilità di sviluppo, sul nostro desiderio di missione. Dentro l’equipe, oltre alle famiglie interessate ad approfondire l’esperienza, ci sono anche Giovanna e Mirella, che ci accompagnano e ci stimolano!

Padre Rolando e padre Francois hanno continuato ad esserci vicini, e, strappando serate ai loro numerosi impegni, hanno iniziato a delineare con noi un percorso formativo online che ci introduca alla realtà marocchina e islamica. Il vescovo di Tangeri, Padre Emilio, e Silvia, la laica agostiniana responsabile del progetto dei bambini di strada, ci hanno aggiornato sul progetto che continua a camminare, sulle novità sorte in questi mesi dopo la nostra ultima visita di novembre. Noi abbiamo parlato dell’opportunità della nostra presenza, del desiderio di continuare a camminare con questa realtà che ci è entrata nel cuore. La proposta che abbiamo fatto al vescovo riguarda una presenza delle quattro famiglie interessate, durante l’estate;

ci “daremmo il turno” nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, stando in loco circa 2 settimane ciascuna. La proposta nasce appunto dal voler approfondire il rapporto con questa terra di missione, facendo piccoli passi, seguendo un po’ le orme dei nostri fratelli saveriani, che, prima di aprire una missione in Marocco, hanno visitato e fatto esperienza del paese per molti anni. Il timore da parte nostra era di essere un peso invece che una risorsa e l’abbiamo comunicato al vescovo Emilio con molta semplicità. La risposta che ci ha dato è stata molto incoraggiante e di apertura: “non sappiamo dove ci porterà questo cammino insieme – ci ha detto – ma camminiamo e manteniamo vivi questi desideri del cuore”. Proprio in questi giorni abbiamo avuto la conferma delle settimane proposte e siamo pronti a fare i biglietti!

Continuiamo a pregare perché questa strada intrapresa porti i frutti che il Signore vorrà donarci.

Anna Paola e Nino Serena e Alberto Beatrice e Fabrizio

Roberta e Simone… e Mirella e Giovanna!

 

 

Navigazione articoli

Previous: Kaingag manufatti (comunità indigena Brasile sud)
Next: Ritornare a…partire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie Correlate

Da Khulna a Bali

Redazione Web1 mese ago 0

“LA PACE SIA SU DI VOI… ASSALAMU ALAIKUM”.

Redazione Web2 mesi ago2 mesi ago 0

PERCORSI DI PACE A DESIO

Redazione Web3 mesi ago2 mesi ago 0

Bangladesh in ambulatorio :Senti che è di troppo un sapore di mango

Redazione Web4 mesi ago2 mesi ago 0

Ultime notizie

Bangladesh
Le nostre missioni
Da Khulna a Bali 01
1 mese ago
02
In evidenza
Laicato Saveriano Internazionale
.
03
Bangladesh
In evidenza
“LA PACE SIA SU DI VOI… ASSALAMU ALAIKUM”.
04
Generale
Iniziative
DICIOTTOMILA FOGLIETTI, DICIOTTOMILA BAMBINI
05
Generale
Iniziative
Salerno:“NON ABBIAMO PIÙ PAROLE” – IN SILENZIO PER GAZA
06
Genti culture dialogo
In evidenza
PERCORSI DI PACE A DESIO
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Apr   Dic »

Categorie

  • Accoglienza
  • Animazione missionaria
  • Bangladesh
  • Brasile Sud
  • Congo
  • Convivenze
  • Dialogo interreligioso
  • documenti
  • Equo-Solidale
  • Fraternità di Parma
  • Generale
  • Genti culture dialogo
  • In evidenza
  • Iniziative
  • Intercultura
  • Laicato Saveriano Internazionale
  • Le nostre missioni
  • Lsx
  • Notizie Burundi
  • Popoli
  • Preghiere in comunità
  • Progetti in Missione
  • Testimonianze
  • Vita di famiglia

Commenti recenti

  • Serena e Alberto su Franca e PatricK….
  • P.Claudio Mantovani su Il sogno della missione di Franca e Patrik
  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!
  • oratori saronno su “Mostra interculturale 2016” … per prenotarsi
  • Angelo Paganelli su Resoconto di un viaggio breve
Newsmatic - News WordPress Theme 2025. Powered By BlazeThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok