con i Laici a Bujumbura

Cari fratellini, nel pomeriggio partiremo per il rientro, ma volevamo farvi partecipi della seconda parte del nostro viaggio, qui in Burundi. Innanzitutto l’accoglienza, sempre attenta, generosa, come in famiglia. Già all’arrivo siamo sti accolti da P. Gabriele, con un emozionante “felicissimi di vedervi”. In particolare P. Modesto, ormai Burundese visti i suoi 80 anni passati…

Leggi tutto...

Laici Saveriani :membri attivi delle Chiese locali

“…caratteristica del laico è di essere inserito nel tessuto sociale ed ecclesiale in cui vive, impegnandosi come membro attivo della comunità locale, come uomo fra gli uomini, senz’altra distinzione che la propria fede. Il laico, che vive la comunione in modo spontaneo e volontario all’interno della Chiesa, si impegna a testimoniarla e farla crescere nella…

Leggi tutto...

Convivenza del Laicato Saveriano 2018: esperienza in alta quota

Si è svolta a Campitello Matese la Convivenza estiva 2018 del Laicato Saveriano, nella settimana del ferragosto, connotata dalle temperature non estive e dal vento talvolta inclemente … e non è mancata neanche la pioggia che rinfresca, bagna e disseta, per la quale i prati ringraziano, gli alberi gioiscono e che gli animali osservano annoiati….

Leggi tutto...

Saveriani : un centro studi per la Missione in Europa

Lo scorso tre ottobre Paolo Volta ha partecipato, come rappresentante del laicato saveriano, con i delegati delle circoscrizioni di Spagna, Regno Unito , Italia e delegazione centrale al primo incontro per il centro studi europei a seguire il messaggio finale: [dal sito ufficiale della Direzione Generale, Roma] *  Il XVII capitolo generale invitava le circoscrizioni d’Europa…

Leggi tutto...

Dalla Spagna : esser presenze significative

Antonio Bonifacio è andato in Spagna su invito della locale comunità regionale per raccontare il percorso fatto in Italia sull”Ad Gentes. ecco alcune sue comucazioni  “a caldo”: Di rientro dall’incontro con la comunità regionale saveriana di Spagna sull’ ad gentes, nel raccontare il percorso fatto in Italia in questi anni… delle esperienze quotidiane di ad…

Leggi tutto...

Desio: Padre Aberto ritorna accanto al Brasile che lotta

 Allinterno delle iniziative dell’Ottobre Missionario proposte alla parrocchie della città di Desio, presso l Istituto Saveriano si è svolto il giorno 17 un uncontro con Padre Alberto  Panichella che ha presentato il suo libro: “Una guerriera affronta le ruspe: racconti del Brasile che lotta”. In partenza per la terra del Pao do Brasil padre Alberto…

Leggi tutto...

Convivenza invernale :La missione passa per le buone relazioni

Si è svolta dal 3 al 6 gennaio l’annuale convivenza invernale del Laicato Saveriano Italiano presso la Casa Saveriana di San Pietro in vincoli. Riportiamo un articolo di Patrizia De Mascellis Dalla neve al sole, vivendo tutti insieme con la missione nel cuore, testimoniandola con la vita, in puro stile saveriano. Tutto dal paesaggio percorso…

Leggi tutto...

“Agenda” dicembre 2018

agenda 12-2018  https://www.laicatosaveriano.it/wp-content/uploads/2019/01/agenda-12-2018.pdf Le Parole del Padre Il Verbo Divino mosso di noi a pietà si fece uomo, si costituì garanzia per tutti i figli di Adamo, vittima volontaria garante per i peccati nostri, e così si placa la giusta ira del Padre, spezza le catene del no-stro servaggio e coll’Eterno ci riconcilia, ed oggi appunto…

Leggi tutto...