
Buona giornata missionaria!
Buona giornata missionaria a tutti anche dal Franca e Patrik che ci mandano dal Bangladesh questa foto: sono a pranzo insieme ai Padri Saveriani e alle suore del Pime. Vedi il blog http://patrickefranca.blogspot.it/
Buona giornata missionaria a tutti anche dal Franca e Patrik che ci mandano dal Bangladesh questa foto: sono a pranzo insieme ai Padri Saveriani e alle suore del Pime. Vedi il blog http://patrickefranca.blogspot.it/
Quello che segue è un libretto di canti (edizione 2016) spesso usato nei campi giovanili saveriani e nelle liturgie nella casa di Salerno Puoi scaricare il libretto al seguente link: https://www.laicatosaveriano.it/wp-content/uploads/2018/11/i-canti-nel-libretto-dei-saveriani-per-i-campi.pdf
Si è svolta a Campitello Matese la Convivenza estiva 2018 del Laicato Saveriano, nella settimana del ferragosto, connotata dalle temperature non estive e dal vento talvolta inclemente … e non è mancata neanche la pioggia che rinfresca, bagna e disseta, per la quale i prati ringraziano, gli alberi gioiscono e che gli animali osservano annoiati….
Una serata di fine estate per rivedere e salutare prima della loro partenza Lidia Vermi e Lucia Citro, sorelle saveriane, pronte per il Brasile e il Cameroun. Ci siamo ritrovati, insieme a tanti altri amici, nella casa dei padri di Desio per un momento di preghiera e una cena insieme. Con molta sorpresa Lidia e…
I l giorno 1° settembre si può dire che, per i salernitani, sia L’inizio della fine dell’estate. L’estate come si sa termina il 21 settembre che però per Salerno è il giorno di San Matteo Patrono della città. Un giorno di festa con manifestazioni popolari religiose (un’affollata processione che richiama anche persone dalla provincia)…
Mirella ci racconta un altro pezzetto della Convivenza estiva, così che chi c’era possa ricordare e chi non c’era possa gustare un po’ di quello che ha perso. Le serate delle convivenze sono all’insegna dello svago, dell’allegria, del piacere di stare insieme ma anche dell’ascolto e della condivisione. Durante la convivenza che si è svolta…
La mostra saveriana interculturale rimane ancora ad oggi un evento non ancora diffuso in tutto il territorio. La mostra è uno strumento di animazione innovativo, creativo in grado di mettere in moto dinamiche: crea rete sul territorio con altre realtà; sensibilizza e affronta temi e valori missionari; permette di entrare in contatto con le scuole…
I prodotti di artigianato che veicoliamo dalle missioni non devono essere oggetto di iniziative personali ma Strumenti di Animazione Missionaria. Essi rappresentano per noi un mezzo di contatto con le persone conosciute in missione. Sono, dunque, strumenti di relazione. I prodotti di artigianato sono manufatti che raccontano la storia e l’arte di un popolo. L’esperienza…
https://www.laicatosaveriano.it/wp-content/uploads/2018/07/Agenda_2018-05-e-06.pdf L a i c a t o S a v e r i a n o Maggio/giugno 2018 Le attività del Laicato Saveriano Semi di Fede – Speranza – Carità Le Parole del Padre Maria dunque è veramente Madre di Dio. Ma come mai una creatura può…
il giorno 13 luglio i è deceduto Ginel, un senza fissa dimora che avevamo ospitato nei primi anni di esperienza e che poi aveva deciso di continuare la vita dormendo in luoghi di fortuna per non lasciare sola la sua compagna Marianna. Negli anni scorsi abbiamo continuato a seguirlo nel decorso della malattia, dovuta allo stile…
Cari fratellini, nel pomeriggio partiremo per il rientro, ma volevamo farvi partecipi della seconda parte del nostro viaggio, qui in Burundi. Innanzitutto l’accoglienza, sempre attenta, generosa, come in famiglia. Già all’arrivo siamo sti accolti da P. Gabriele, con un emozionante “felicissimi di vedervi”. In particolare P. Modesto, ormai Burundese visti i suoi 80 anni passati…