Bedonia: un incontro da ricordare!

Alberto e Serena hanno avuto l’occasione di incontrarsi e confrontarsi con mons. Roque Paloschi presidente del Cimi (Consiglio missionario indigenista), importante organismo pastorale della Chiesa brasiliana La vita è fatta di incontri, di relazioni, di amicizie. L’incontro che abbiamo avuto a fine giugno presso il Seminario di Bedonia rappresenta proprio uno di quei momenti in…

Leggi tutto...

Ancona:a child for children…Piccole note per un grande gesto

Torna anche quest’anno l’iniziativa A Child for Children promossa dall’Associazione ANSPI ZONAMUSICA di Ancona per il Laicato Saveriano a favore del progetto Nyota. L’Associazione Zonamusica, insieme all’Accademia 56 (un’Associazione anconetana che si occupa di formazione teatrale a tutti i livelli), ha voluto organizzare questa iniziativa artistica di solidarietà che rappresenta anche una bella proposta educativa….

Leggi tutto...

Festival della missione : Cura,pluralità,incontro,rete :Vita!

Riportiamo una riflessione di Betty, sull’esperienza vissuta con il festival della missione “dalla parte degli organizzatori” Festival della missione: 29 settembre – 2 Ottobre 2022…Quando guardo le date mi rendo conto che il festival è già passato: incredibile, lo abbiamo già vissuto! Come spesso succede quando sei preso dal fare ed organizzare, l’evento nella sua…

Leggi tutto...

Borse…dalla Baraza Tupendane a Malaga

Nino ci racconta … E’ necessaria una premessa: da più di dieci anni, faccio parte di un gruppo internazionale di ricercatori che studia una malattia parassitaria, la Leishmaniosi, che colpisce sia l’uomo che gli animali e, tra quest’ultimi, in particolare i cani. La malattia nell’uomo è particolarmente diffusa nei Paesi caratterizzati da con testi socioeconomici…

Leggi tutto...

Quanti passi abbiamo fatto?

Alberto ci racconta la loro esperienza alla marcia della Pace “straordinaria” Perugia-Assisi 2022 “Quanti passi abbiamo fatto?” chiedo a Franca mentre arranchiamo sull’ultima salita, “Migliaia e migliaia” risponde lei, “E chilometri?” – riprendo – “Venticinque ormai”. Il contapassi di Franca fotografa “l’impresa”, l’impresa che noi e una moltitudine di altre persone abbiamo compiuto partecipando alla…

Leggi tutto...

CALCIO – SOLIDARIETA’ – ATTENZIONE MISSIONARIA

La società sportiva di cui Alessandro Andreoli è presidente cerca di coniugare sport e sociale. Per Pasqua ha promosso un’interessante iniziativa di solidarietà rivolta ai suoi tesserati e non solo… Il calcio è sempre stata la mia passione fin da ragazzino. Quando poi non ho più potuto continuare l’attività a livello agonistico ho scoperto come…

Leggi tutto...

UNA “SECONDA MANO” PER LA MISSIONE IL PROGETTO 2ND HAND SOLIDALE, TARGATO SALERNO

Marta ci racconta come è nato, perché e in cosa consiste questo interessante e originale progetto che coniuga cultura ambientale, rispetto del creato e missionari età coinvolgendo i giovani. Nasce a Salerno una nuova realtà, un nuovo gruppo, chiamato 2ND HAND SOLIDALE, che si mobilita per dar vita ad una modalità partecipata e creativa, capace…

Leggi tutto...

LA VIA LUCIS INCONTRA LA FAMIGLIA SAVERIANA

La tappa di Parma È iniziata dalla visita al Museo d’arte Cinese ed etnografico la tappa parmense dei partecipanti alla Via Lucis 2022, la location più adatta per respirare da subito l’audace progetto di Mons. Conforti, quello della fondazione di un Istituto Missionario e di un Museo. Attraverso una dinamica coinvolgente i giovani “viandanti” si…

Leggi tutto...

UNA MERENDA SPECIALE

Durante la convivenza invernale il laicato di Ancona ha proposto all’attenzione della famiglia un progetto che seguendo gli stimoli della “Fratelli tutti” potesse coinvolgere famiglie amiche straniere e italiane in un percorso di relazione e conoscenza. A febbraio abbiamo iniziato con il primo appuntamento coinvolgendo i padri Saveriani che generosamente hanno aperto la loro casa…

Leggi tutto...