Progetto Nyota

Nella riflessione che noi del laicato saveriano facciamo nei nostri incontri,  emerge spesso un’esigenza: non dimenticare i luoghi dove abbiamo svolto o  svolgiamo la nostra attività missionaria, ma farne oggetto della nostra  attenzione, preghiera e impegno. Vogliamo cioè restare accanto alla gente che abbiamo incontrato e  conosciuto, con cui abbiamo fatto un pezzo di strada,…

Leggi tutto...

Progetti in Missione : l’incontro delle equipes

I laici saveriani per “essere più vicini” a chi è in missione e per seguire meglio i ”progetti” si inseriscono nelle “Equipes per la missione”: ogni laico saveriano fa parte di una delle tre equipe (Africa,Asia, America latina) i cui membri hanno contatti diretti (telefonici, epistolari, chat ,social…) e che almeno due volte l’anno si…

Leggi tutto...

Lettera dalla missione

Carissimi, Sono solo tre giorni che siamo qui, ed abbiamo già gli occhi e il cuore pieni di immagini, volti, relazioni. Arrivati a Dhaka, naturalmente in ritardo, abbiamo trovato ad aspettarci Patrick e Franca, e ci siamo immediatamente immersi nel caotico traffico della città: pensate che per fare pochi km abbiamo impiegato due ore. Accolti…

Leggi tutto...

Baranza Tupedane

A Goma in Congo. nel cuore dell’Africa in un piccolo laboratorio’ artigiano, nella Parrocchia di Ndosho dove Giovanna e Paolo Volta, laici saveriani, hanno vissuto dal 2003 alla fine del 2007, un gruppo di venti mamme, continua a produrre le “poupées.  Si tratta di bamboline davvero originali, costruite con tessuti africani, cucite a mano una…

Leggi tutto...

Progetto del Laicato saveriano con la comunità indios Kaingang Boa Vista Parana Brasile

Alessandro e Alessandra Andreoli – Laici Missionari Saveriani In Brasile, gli indios vivono una situazione di grande emarginazione. Andare nei loro accampamenti e vedere vivere famiglie, bambini dentro a delle vere e proprie baracche di legno e teli di plastica tipo quelli delle nostre immondizie fa un certo effetto. Entrare in una di queste capanne,…

Leggi tutto...

Il sogno della missione di Franca e Patrik

Siamo qui a raccontarvi semplicemente che vogliamo partire, andare in Bangladesh per un breve periodo come missionari laici insieme ai saveriani. La decisione arriva da lontano. Tutti e due abbiamo fatto cammini con i saveriani in Italia e in Bangladesh. Ci siamo sposati nel 2012 e, dopo il matrimonio, abbiamo continuato a camminare insieme con…

Leggi tutto...

Un buon anno scolastico? oggetti solidali

Nei giorni scorsi sono arrivati da Goma tanti, tanti astucci, poco più di 200. Sono stati realizzati da bravi sarti all’atelier della nostra Parrocchia S.Francesco Saverio a Goma (Congo). Chiediamo a chi vuole, in particolare le insegnanti e chi ha i figli che vanno a scuola, di pensare se possono interessarvi, anche per fare un pensierino…

Leggi tutto...

Dal Congo per il Congo

Nella nostra Parrocchia a Goma, Suor Sifa della Congregazione delle Piccole figlie, ha organizzato un laboratorio in cui vengono realizzati, manufatti in tessuto, oggetti di varie forme e dimensioni: zaini, borse, porta tablet, porta telefonini, beauty, piccole bustine porta oggetti, ecc.ecc. tutti realizzati con i tessuti africani dai colori brillanti e molto caratteristici. Daniel è…

Leggi tutto...

Bangladesh, due sposi in missione

Riportiamo l’articolo tratto dal sito Vatican Insider nel Mondo del quotidiano La Stampa : http://www.lastampa.it/2018/07/11/vaticaninsider/bangladesh-due-sposi-in-missione-JzCdLr14w1R7MybNtDV8QN/pagina.html Bangladesh, due sposi in missione Franca e Patrick, moglie e marito, hanno dedicato un anno della loro vita alla popolazione locale che soffre la fame e vive senza garanzie sanitarie Bangladesh: laici in missione Pubblicato il 11/07/2018 LUCIANO ZANARDINI Sono…

Leggi tutto...