
Lsx


Il laicato saveriano in Burundi
Dal 1964, i missionari saveriani sono presenti in Burundi. A partire dal 1995, hanno fondato la parrocchia di Kamenge. Le opere apostoliche e sociali che svolgono parlano più delle parole. Nel 2018, sotto la guida del parroco dell’epoca, P. Mario Pulcini, è nato un gruppo di Laici saveriani a Kamenge. Questo gruppo è entrato a…

Ancona: un carnevale multiculturale
Ad Ancona prosegue il cammino di amicizia instaurato con alcune famiglie di origine straniera, con cui ci si è ritrovati a condividere insieme la domenica pomeriggio A febbraio il gruppo di Ancona ha ripetuto l’esperienza della merenda interculturale con alcune famiglie amiche, che già l’anno scorso avevano partecipato ad un incontro simile. Come…

Notizie dalla Fraternità
Finalmente la primavera inonda di sole e di tanta luce il nostro giardino e tutti noi in Fraternità accogliamo questo nuovo inizio! Intorno a casa sono stati fatti dei lavori per la ristrutturazione del muretto che divide il nostro cortile da quello dei vicini e grazie a questo godremo di nuovi spazi anche durante il…
Convivenza invernale del laicato Saveriano
Articolo scritto a quattro mani e due computer da Mirella e Nando Ci è stato assegnato il compito di raccontare la convivenza invernale svolta nella casa dei padri saveriani di San Pietro in Vincoli dal 5 all’8 gennaio 2023, per ricordarla a chi l’ha vissuta e condividere con chi è stato impossibilitato a partecipare. Pertanto…

La missione che crea ponti :In Marocco con cuore esploratore…
Lo scorso luglio, Nino, Mirella ed io da Salerno con Fabrizio, Beatrice e i loro figli Davide e Nicola da Ancona, abbiamo visitato la missione saveriana ultima nata, nel nord del Marocco, a Fnideq, circa 70 chilometri da Tangeri. Lo scopo era vedere con lo sguardo di un nucleo familiare, cominciare a conoscere la realtà…

Parma: Popoli in festa alla casa madre dei saveriani
26 maggio 2024. E’ un’esplosione di colori, di musica, di fede, la messa con cui inizia “Popoli in festa” in Casa madre, un tripudio di vestiti tradizionali, un melting pot di tutte i continenti che si ritrova intorno alla mensa eucaristica. Le bandiere delle varie nazioni presenti vengono poste alla base dell’altare, una vicina all’altra…

Lo statuto dell’ONLUS
Documenti L’ ONLUS (organizzazione non lucrativita di utilità sociale) è uno strumento giuridico di cui si seve il Laicato Saveriano per le sue azioni. Così recita l’art 4) dello Statuto ART.4) L’associazione si propone di svolgere, con i carismi propri del laicato saveriano, attività di solidarietà sociale quali espressioni della Carità (Caritas Christi urget…

AMEV – Assemblea Missionarie e Vocazionale
Alcuni laici saveriani hanno partecipato all’incontro Assemblea Missionaria E Vocazionale (AMEV) che si è tenuto a Desio; a nome loro Marta racconta l’esperienza.. Nel laboratorio dell’AMeV: cosa bolle in pentola? Dal 20 al 22 Novembre 2015, presso la casa saveriana di Desio (Mi) si è svolto l’incontro dedito all’Animazione Missionaria e Vocazionale, che prevede un…

Ricordo Di Padre Luigi Menegazzo
Comunicato della morte di Padre Luigi Menegazzo Superiore Generale de padri Saveriani http://dg.saveriani.org/it/comunicazioni/notizie/in-breve/item/in-memoriam-p-luigi-menegazzo E’ l’ultima lettera che padre Luigi ci ha scritto e che ha letto personalmente al Consiglio che si è riunito a Roma, presso la Casa Generalizia, il 12 novembre. Una lettera chiara, semplice, un vero testamento spirituale che fa trasparire il…

Progetti in Missione : l’incontro delle equipes
I laici saveriani per “essere più vicini” a chi è in missione e per seguire meglio i ”progetti” si inseriscono nelle “Equipes per la missione”: ogni laico saveriano fa parte di una delle tre equipe (Africa,Asia, America latina) i cui membri hanno contatti diretti (telefonici, epistolari, chat ,social…) e che almeno due volte l’anno si…