
Giornata mondiale del migrante
Antonio Bonifacio laico saveriano di Salerno e direttore dell’ufficio migrantes racconta alla trasmissione A sua immagine una straordinaria accoglienza!
Antonio Bonifacio laico saveriano di Salerno e direttore dell’ufficio migrantes racconta alla trasmissione A sua immagine una straordinaria accoglienza!
La famiglia Boriani del laicato saveriano di Ancona ha aderito al progetto A.P.R.I. (Accogliere, PRoteggere e promuovere, Integrare), promosso da Caritas Italiana, finalizzato a creare migliori condizioni di integrazione per i migranti rafforzando il loro percorso di autonomia e sensibilizzando le comunità (parrocchie, istituti religiosi, famiglie, etc…) all’accoglienza. Da settembre 2020 con il sostegno della…
Alberto e Serena ci raccontano il loro viaggio a Modica, ospiti della comunità missionaria nata sulla “linea del fronte” dell’immigrazione per accogliere chi scappa dalla fame e dalla guerra. C’è una sorta di inquietudine che ci porta a cercare luoghi, persone ed esperienze per conoscere “pezzi di vita” missionaria. Quando suor Adriana Marsili, sorella saveriana,…
Alberto nell’estate del 2019 era stato in Congo con tutta la sua famiglia . Del suo “viaggio missionario” aveva fatto un resoconto pubblicato in tre puntate : prima puntata(Goma) seconda puntata (Bukavu) terza puntata(Bujumbura) Riportiamo di seguito il commento da lui postato su Facebook a due settimane dalla morte del nostro ambasciatore e del carabiniere della…
Articolo tratto da “Missionari Savriani” di febbraio . Scitto da Annapaola Turco nel Laicato Saveriano fin dall’inizio della esperienza. La mia esperienza di “professoressa in carcere” è iniziata quando, insegnante presso un liceo scientifico della provincia, ho deciso di fare domanda di trasferimento. Due i motivi: avvicinarmi a casa e la consapevolezza che, dopo un…
Luigi Paggi, missionario saveriano, vive nel sud del Bangladesh, a stretto contatto con la tribù dei Munda. Nella sua missione i nostri missionari laici Franca e Patrik hanno vissuto per circa un anno, con le giovani sottratte a matrimoni precoci, favorendone la scolarizzazione. Periodicamente P. Luigi manda notizie del suo cammino, attraverso un foglio di…
P. Alessandro Brai, nel raccontarci la sua esperienza di missione, ci ricorda il vero significato dell’essere missionari e testimoni dell’amore di Dio. Il mandato missionario di Gesù ci fa chiaramente capire che, in quanto missionari e inviati siamo chiamati ad annunciare la Buona Novella. L’obiettivo del nostro annuncio è far conoscere Cristo, soprattutto tra chi…
In questi giorni così bui per la nostra storia mi trovo a riflettere su quanto accade attorno a me. Questa è la storia di Tamara, lei vive con il figlio di 12 anni in un paese vicino a Kiev, noi la conosciamo perché da ragazzina veniva in Italia con i soggiorni dei bambini di Chernobyl,…
Alberto ci propone un personale e ricco ricordo di padre Carlo, testimone fino alla fine di “obbedienza alla vita” Di padre Carlo avevo letto qualche lettera inviata ai superiori del Seminario di Bedonia e pubblicata sul bollettino del nostro Santuario quando raccontava della sua missione in Congo. Da qualche tempo sto cercando, infatti, di raccogliere…
Alberto ci racconta la loro esperienza alla marcia della Pace “straordinaria” Perugia-Assisi 2022 “Quanti passi abbiamo fatto?” chiedo a Franca mentre arranchiamo sull’ultima salita, “Migliaia e migliaia” risponde lei, “E chilometri?” – riprendo – “Venticinque ormai”. Il contapassi di Franca fotografa “l’impresa”, l’impresa che noi e una moltitudine di altre persone abbiamo compiuto partecipando alla…
La società sportiva di cui Alessandro Andreoli è presidente cerca di coniugare sport e sociale. Per Pasqua ha promosso un’interessante iniziativa di solidarietà rivolta ai suoi tesserati e non solo… Il calcio è sempre stata la mia passione fin da ragazzino. Quando poi non ho più potuto continuare l’attività a livello agonistico ho scoperto come…